CFP
40,00€ + IVA
Esaurito
LA PATENTE A CREDITI PER LAVORARE NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI. LE NOVITÀ IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA ILLUSTRATE DALL’ISPETTORATO DEL LAVORO. I LAVORATORI AUTONOMI E LE RETI D’IMPRESA
40,00€ + IVA
Seminario (webinar) di aggiornamento per RSPP/ASPP e CSP/CSE finalizzato al mantenimento dei requisiti (D. Lgs. 81/2008 integrato e corretto dal D. Lgs. 106/2009 Accordo Stato Regioni Province autonome Trento e Bolzano 07.07.2016).
Partecipazione aperta a tutti gli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori anche non abilitati CSP CSE RSPP e ASPP.
OBIETTIVI FORMATIVI
Il Decreto Legge n. 19 del 2024, convertito con Legge n. 56 del 2024, ha introdotto importanti novità per coloro che operano all’interno dei cantieri temporanei o mobili. Ci si soffermerà in particolare sul “Sistema di qualificazione”, la nuova patente a crediti con un esame approfondito dei requisiti, della gestione dei crediti, degli obblighi di verifica a carico dei committenti.
Il seminario proseguirà con la disamina delle altre novità in materia di salute e sicurezza: l’introduzione delle sanzioni a carico di Direttori dei Lavori e Committenti per la mancata verifica del DURC di congruità della manodopera, l’interpello n. 5 del 2023 sull’obbligo di nomina del preposto, le nuove sanzioni penali per gli appalti ed i distacchi di manodopera, la lista di conformità INL.
Infine, si tratterà il tema dei lavoratori autonomi e delle nuove possibilità aggregative offerte dal contratto di rete.
PROGRAMMA
Venerdì 31 maggio 2024, dalle 14.30 alle 18.30
RELATORE
Dott. Mauro Bordin, Ispettore del Lavoro in servizio presso il Processo Vigilanza dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Treviso-Belluno
CURATORE
Chiara Scantamburlo
Coloro che avessero acquistato l’abbonamento alle attività di FATV riceveranno via email un codice coupon da inserire in piattaforma per usufruire della quota ridotta di € 36,60 (iva inclusa)
ATTESTATO
Sarà rilasciato un attestato di frequenza
CREDITI
Per la partecipazione al seminario saranno riconosciuti:
n. 4 ore di formazione per i Tecnici Abilitati RSPP/ASPP e CSP/CSE
n. 4 CFP ai sensi dell’art. 7 del DPR n. 137/2012 e delle Linee Guida attuative del regolamento per l’aggiornamento emanate dal CNAPPC. L’Ordine provvederà alla registrazione dei CFP direttamente sul nuovo portale del Consiglio Nazionale Architetti PPC.
Esaurito