RACCONTARE L’ARCHITETTURA. TERZO INCONTRO: L’IMMAGINE DIGITALE. Filippo Bolognese in dialogo con lo studio Lopes Brenna
10,00€ + IVA
Il progetto di architettura “vive” perché racconta una storia, perché trasmette un “messaggio” in grado di stimolare la percezione e il pensiero dell’individuo che vi si rapporta.
La capacità di narrazione appartiene all’uomo fin dall’antichità e la esprime in ogni ambito della propria vita. Questa capacità trova oggi nel mondo dell’Architettura un terreno particolarmente fertile di ricerca.
Comunicare attraverso il racconto è una delle componenti fondamentali del mestiere dell’architetto: è un veicolo prezioso per la conoscenza e la promozione del proprio lavoro. Raccontare il proprio modo di operare consente al professionista di diffondere e difendere le proprie idee e di instaurare un dialogo diretto con chi vive l’architettura, utilizzandola.
Fondazione Architettura Treviso propone un ciclo di tre conferenze intitolate “Raccontare l’Architettura”, in cui saranno indagate le molteplici modalità con cui è possibile comunicare oggi l’Architettura attraverso un racconto (o “storytelling”). Durante gli incontri dialogheranno coppie di professionisti che dedicano il proprio lavoro alla comunicazione e trasmissione dell’Architettura in tutte le sue forme.
Nel primo incontro si parlerà di racconto del progetto attraverso la fotografia mentre nel secondo incontro sarà approfondito come il testo scritto può contribuire a narrare un’opera di architettura. L’ultimo incontro esplorerà come le immagini digitali riescano ad anticipare il racconto dell’opera costruita.
PROGRAMMA
Mercoledì 20 dicembre 2023 – Dalle 17.30 alle 19.30
Terzo incontro: Raccontare l’Architettura – L’immagine digitale. Filippo Bolognese in dialogo con lo studio Lopes Brenna
RELATORI
Filippo Bolognese Images è un gruppo di circa venti architetti che condividono la passione per il progetto e le arti visive. Supporta gli studi di progettazione nel rendere visibili i loro progetti e le loro idee principalmente in occasione di concorsi.
Lopes Brenna architetti è uno studio fondato nel 2011 da Cristiana Lopes e Giacomo Brenna in seguito alla collaborazione con Francisco e Manuel Aires Mateus ed ha sede a Chiasso (Svizzera). Lo studio ha esposto il proprio lavoro a Como, Venezia, Trapani, Bari, Roma, Monaco di Baviera e Nizza, ed è stato pubblicato in varie riviste internazionali. Parallelamente al lavoro di progettazione, i titolari dello studio sono Visiting Professors al PoliMi, professori all’Università di Genova e sono stati professori invitati presso l’Accademia di architettura di Mendrisio CH. Hanno svolto attività di critica presso le università di Milano, Mantova, Genova, Napoli, Mendrisio e Piacenza.
Coloro che avessero acquistato l’abbonamento alle attività di FATV e i giovani architetti (Under 35) iscritti all’Ordine di Treviso riceveranno via email un codice coupon da inserire in piattaforma per usufruire della quota gratuita.
CREDITI
Per la partecipazione alla conferenza sono riconosciuti n.2 CFP per gli iscritti all’Albo degli Architetti PPC qualora la frequenza non sia inferiore al 100% della durata complessiva dell’evento (Punto 5.1 del testo delle Linee Guida del CNAPPC approvato il 19/12/2019).
L’Ordine provvederà alla registrazione dei CFP direttamente sul nuovo Portale Servizi del Consiglio Nazionale Architetti PPC.
Esaurito