On-demand DIALOGHI CON L’ANTICO. ARCHITETTURA E CITTA’ STORICA – CAPITOLO 3

2
CFP
course image
10,00 + IVA

Dettagli aggiuntivi

  • E-Learning - CFP Generici
  • 1 Lezione / 0 Quiz
  • 31/12/2023
  • 2 Ore

Ultimo capitolo di un ciclo di tre conferenze nel corso delle quali sono affrontate le problematiche relative all’inserimento di architettura contemporanea in contesti antichi, attraverso il confronto tra tre studi di architettura italiani che hanno realizzato opere significative su questo tema.
Le esperienze progettuali dei tre relatori diventeranno un’occasione concreta per indagare, tra gli altri, tre ambiti specifici di intervento: il recupero di spazi e architetture nella città storica, la valorizzazione di contesti archeologici e la valorizzazione di spazi aperti nella città storica.
Gli incontri saranno introdotti dai curatori che analizzeranno alcuni esempi rilevanti di opere realizzate in Italia negli ultimi trent’anni, con l’obiettivo di inquadrare storicamente i temi individuati.
Spesso l’eredità del passato costituisce un freno quando si interviene sull’esistente, ma tutti i progetti illustrati tenderanno a dimostrare come sia possibile conservare, tutelare e valorizzare con successo tale eredità, innestando, allo stesso tempo, architettura contemporanea di qualità.
Premessa di questi incontri è infatti la necessità di considerare l’antico non solo come qualcosa di intoccabile, prodotto e testimonianza di epoche passate, ma come elemento vitale in grado di incidere sul nostro presente e soprattutto sul nostro futuro.

CAPITOLO 3
Conferenza dell’arch. Gianluca Gelmini (CN10 Architetti)

Coloro che avessero acquistato l’abbonamento alle attività di FATV riceveranno via email un codice coupon per seguire l’evento gratuitamente.

Svolgimento del Seminario

1 Lezioni / 0 Quiz
VIDEOLEZIONE - DIALOGHI CON L'ANTICO. ARCHITETTURA E CITTA' STORICA - CAPITOLO 3 2h
0.0
Valutazione Media
0%
0%
0%
0%
0%