CFP
15,00€ + IVA
Esaurito
[TV46579] GESTIRE LA FASE 2 DEL COVID-19 IN CANTIERE – 2
15,00€ + IVA
Seminario di aggiornamento per RSPP/ASPP e CSP/CSE finalizzato al mantenimento dei requisiti (D. Lgs. 81/2008 integrato e corretto dal D.Lgs. 106/2009 Accordo Stato Regioni Province autonome Trento e Bolzano 07.07.2016).
Partecipazione aperta a tutti gli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori anche non abilitati CSP CSE RSPP e ASPP
Il gruppo Sicurezza dell’Ordine APPC di Treviso e la Fondazione Architetti di Treviso, vista la particolare contingenza storica, contraddistinta da un’emergenza sanitaria senza precedenti, almeno nell’ultimo secolo, e la necessità di adeguare, seppur temporaneamente, ogni ambito della nostra vita a precise disposizioni comportamentali volte a contenere la diffusione del contagio, organizzano una tavola rotonda con lo scopo di capire quali siano le reali ricadute nell’ambito dei cantieri edili.
A quasi un mese dalla riapertura dei cantieri, ne parlano professionisti della sicurezza, rappresentanti delle imprese e dei lavoratori, cercando di attivare un contradditorio costruttivo.
Il polso della situazione sul contenimento della diffusione del virus Covid-19 e provvedimenti da adottare per mantenere un adeguato livello di sicurezza nei cantieri. Il punto di vista delle Imprese, Professionisti e Rappresentanti dei Lavoratori.
RELATORE/I: Arch. Alberto Zanini – CSE, membro del gruppo Sicurezza dell’Ordine degli Architetti di Treviso | Emanuele Baiocco – Imprenditore, amministratore della società Baiocco costruzioni SNC | Arch. Mirko Chinellato – RLST industria edile province di TV – VE – BL | Valeria Lazzer – RLST COBIS – settore artigianato Treviso | Arch. Girolamo Mazzariol – CSP, CSE, RSPP | Sandro Martin – Direttore C.E.Tre – Organismo Paritetico Edile
Modera: Arch. Nicola Zaltron – CSE, membro del gruppo Sicurezza dell’Ordine degli Architetti di Treviso
Modera: Arch. Nicola Zaltron, CSE, membro del gruppo Sicurezza dell’Ordine degli Architetti PPC di Treviso
Attestato: Sarà rilasciato un attestato di frequenza.
Crediti: Per la partecipazione al seminario sono riconosciuti:
- n. 2 ore di formazione per i Tecnici Abilitati RSPP/ASPP e CSP/CSE
- n. 2 CFP per gli iscritti all’Albo degli Architetti PPC qualora la frequenza non sia inferiore al 100% della durata complessiva del seminario (Punto 5.1 delle Linee Guida del CNAPPC del 19/12/2019). L’Ordine provvederà alla registrazione dei CFP direttamente sulla piattaforma im@teria del Consiglio Nazionale Architetti PPC.
Esaurito