Questo corso è passato

STRUMENTI DIGITALI INNOVATIVI E OPENSOURCE PER LA GESTIONE DEI RESTAURI ARCHITETTONICI

15,00 + IVA

Esistono alcune tecnologie digitali idonee a creare metodi di lavoro efficaci per i cantieri di restauro, sfruttando al massimo le potenzialità e l’interoperabilità degli strumenti a disposizione.
Il seminario, attraverso la presentazione di esempi pratici, illustrerà i vari software (QGIS, WebODM, Cloudcompare e Blender) e le relative modalità di utilizzo nelle diverse fasi del flusso di lavoro.

PROGRAMMA
• Panoramica dei software opensource per completare un flusso di lavoro, dall’acquisizione immagini fino al modello 3D, passando per le piattaforme GIS
• Uso “improprio” dei GIS per la gestione alzati (facciate)
• Cenni al mondo del rilievo 3D con WebODM e Blender

RELATORE
Dott. Luca Mandolesi, Socio amministratore e Direttore Settore ICT e Flyover Academy

Coloro che avessero acquistato l’abbonamento alle attività di FATV riceveranno via email un codice coupon da inserire in piattaforma per partecipare all’evento gratuitamente.

CREDITI
Per la partecipazione al Seminario sono riconosciuti n. 2 CFP per gli iscritti all’Albo degli Architetti PPC qualora la frequenza non sia inferiore al 100% della durata complessiva dell’evento (Punto 5.1 del testo delle Linee Guida del CNAPPC approvato il 19/12/2019). L’Ordine provvederà alla registrazione dei CFP direttamente sul nuovo Portale Servizi del Consiglio Nazionale Architetti PPC.

 

Esaurito

Codice Evento: TV84745 Categorie: ,