CFP
60,00€ + IVA
Esaurito
Esaurito
Esaurito
Esaurito
L’OGGETTO LAMPADA. La storia e il progetto delle lampade e degli apparecchi di illuminazione più rappresentativi del design contemporaneo, dai primi del ‘900 ai giorni nostri
60,00€ + IVA
Il seminario si propone di illustrare in tre lezioni di taglio storico-critico lo sviluppo nel corso del XX secolo del design dell’oggetto lampada, il cui progetto, sia nelle versioni funzionali sia in quelle decorative, ha visto protagonisti anche molti architetti, con prodotti che hanno fatto nascere e fiorire aziende e hanno creato icone che ancor oggi affascinano il pubblico e arredano case, uffici e altri luoghi dell’abitare contemporaneo.
Nella prima lezione verranno raccontati i modelli più rappresentativi, osservando l’evoluzione di questi oggetti a cavallo tra Liberty e anni ‘50 tra Europa e America.
Il secondo incontro sarà dedicato al design italiano della luce tra anni ’30 e anni ’90, mentre il terzo ed ultimo affronterà il tema dell’evoluzione contemporanea tra gli anni ’60 e l’attualità.
PROGRAMMA
Prima lezione: Giovedì 8 febbraio 2024 dalle 17.30 alle 19.30
Dal Liberty al Moderno tra Europa e America
Seconda lezione: Giovedì 15 febbraio 2024 dalle 17.30 alle 19.30
Il design delle lampade in Italia: 1930-1990
Terza lezione: Giovedì 22 febbraio 2024 dalle 17.30 alle 19.30
Il panorama contemporaneo
RELATORE
Dario Scodeller – Architetto, storico e critico del design, professore associato presso il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Ferrara
CURATORI
Monica Martini e Maurizio Trevisan
Coloro che avessero acquistato l’abbonamento alle attività di FATV riceveranno via email un codice coupon da inserire in piattaforma al momento dell’acquisto, per usufruire della quota ridotta di € 36,60 (iva inclusa).
CREDITI
Per la partecipazione al seminario sono riconosciuti 6 CFP per gli iscritti all’Albo degli Architetti PPC qualora la frequenza non sia inferiore al 100% della durata complessiva dell’evento (Punto 5.1 del testo delle Linee Guida del CNAPPC approvato il 19/12/2019). L’Ordine provvederà alla registrazione dei CFP direttamente sul nuovo portale del Consiglio Nazionale Architetti PPC.
Esaurito
Esaurito
Esaurito
Esaurito