Arch_Talk PARABASE Oggetti Avanzati: Re-Use in Architecture
Video registrazione dell’evento che si è svolto in data 04/12/2024 aTreviso c/o l’Auditorium Museo di Santa Caterina.
ARCH_Talk è un’iniziativa dell’Ordine degli architetti pianificatori, paesaggisti, conservatori della provincia di Treviso per riflettere sul valore culturale del progetto di architettura. Si tratta di una serie di incontri dedicati al futuro e al ruolo dell’architettura all’interno dei processi di trasformazione degli spazi contemporanei.
In particolare questo appuntamento vedrà protagonista la ricerca dello studio PARABASE – Carla Ferrando e Pablo Garrido Arnaiz, che cercherà di riflettere sull’idea di architettura come processo all’interno di una logica di economia circolare.
PARABASE rappresenta un’entità di ricerca professionale attiva in Spagna e Svizzera capace di immaginare l’architettura come processo teso a sviluppare un sistema circolare e sostenibile degli elementi da costruzione. Attraverso proposte di concorso e installazioni lo studio sta sperimentano nuove possibilità di riuso e riconfigurazione dello spazio a partire da condizioni ambientali irrisolte, da architetture non più funzionali alle forme d’uso del contemporaneo.
La loro attitudine agli “oggetto avanzati” suggerisce una nuova estetica del riuso in grado di introdurre processi di riposizionamento e risignificazione degli scarti dei territori costruiti. ARCH_Talk cercherà di alimentare un confronto sulle traiettorie economiche, sociali, professionali e ambientali possibili a partire dall’esperienza attiva di PARABASE.
Ai partecipanti iscritti all’Albo degli Architetti PPC saranno riconosciuti n. 2 CFP con la frequenza del 100% delle ore programmate. I crediti saranno periodicamente caricati sulla piattaforma del Consiglio Nazionale Architetti PPC direttamente dall’Ordine, entro il giorno 10 del mese successivo alla visione.
Nota: Si evidenzia che chi ha già maturato i crediti per la frequenza dello stesso evento, non avrà diritto al riconoscimento dei crediti