Il progetto per il centro civico e centro sportivo di Sesto Calende (VA), si fonda su una strategia di relazione per giustapposizione di due edifici a pianta quadrata realizzati in materiali diversi
Bozza automatica
La scuola primaria Zanella a Villafranca è un esempio di intervento progettuale realizzato in un breve periodo attraverso un progetto unitario
Bozza automatica
Il museo delle Scienze di Braganca in Portogallo è un progetto che insiste sul rapporto con il paesaggio e sul tema della connessione con la città
Bozza automatica
Leggerezza e gravità sono da ritenere come una dicotomia teorico-progettuale costante presente nei lavori di Giulia de Appolonia
Bozza automatica
La ricerca progettuale di Giulia de Appolonia si sviluppa principalmente in relazione ad una committenza privata
L'obiettivo della qualità dell'abitare (art. 4.3 - art. 11) è l'adeguamento alla L.R. n. 14/2019 "Veneto 2050"
Il Piano Gestione Rischi Alluvioni PGRA classifica le aree secondo la quota assoluta sul livello del mare
I contenuti della Variante espressi nel "Documento del Sindaco" sono "schedatura edifici storici" + "nuovi gradi di protezione"
La variante prevede la ridefinizione dei parametri urbanistici nelle zone di completamento